Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Studio LCA della fliera del cippato forestale

Tipo di pubblicazione: VOLUME/REPORT
Autori: Flavio Scrucca, Caterina Rinaldi, ENEA; Elisa Morara, Università di Bologna; Andrea Argnani, AIEL
Revisione critica: Patrizia Buttol
Editore: ENEA
pp. 78, 2025
Data di redazione: Dicembre 2021
ISBN Edizione digitale: 978-88-8286-409-5
Prezzo: gratuito
ABSTRACT
l volume, realizzato nell’ambito del progetto Arcadia – Approccio ciclo di vita nei contratti pubblici e banca dati italiana LCA, rappresenta lo studio del cippato forestale. Il documento, fornisce una descrizione a livello generale della filiera, delle sue peculiarità, dei prodotti caratteristici al suo interno e delle principali tipologie di impatto (sia ambientale che socio-economico) che la contraddistinguono, presentando i risultati dello specifico studio LCA che ha preso in considerazione una tonnellata di cippato di due tipologie di qualità differenti, prodotte in Friuli Venezia Giulia. Il cippato studiato è destinato ad usi energetici, in impianti di piccole e grandi dimensioni per la produzione di energia elettrica e termica ed è rappresentativo di una filiera produttiva sviluppata in ambito montano.
Disponibile in formato elettronico:
Dimensione: 2.74 MB