Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Rapporto sull'Economia Circolare in Italia - 2019
![descrizione cover](/images/cover-2019/rapporto-sulleconomia-circolare-in-italia---2019.jpeg)
Tipo di pubblicazione: VOLUME
A cura di: Circular Economy Network
Gruppo di lavoro del Network e della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile: Stefano Leoni (coordinatore), Edo Ronchi, Camille Aneris, Massimiliano Bienati, Emmanuela Pettinao, Fabrizio Vigni
Gruppo di lavoro ENEA: Silvia Sbaffoni, Tiziana Beltrani, Sara Cortesi, Valentina Fantin, Carolina Innella, Laura Cutaia, Grazia Barberio, Claudia Brunori
Editore: ENEA
pp. 128, 2019
Prezzo: gratuito
ABSTRACT
Il Circular Economy Network (CEN) è un progetto che si propone, sulla spinta della strategia europee, di stimolare nel nostro Paese uno sviluppo dell’economia circolare capace di sostenere le sfide climatiche, ecologiche e sociali proposte dalla green economy, accrescendo al tempo stesso la competitività delle nostre imprese sui mercati internazionali.
Esso nasce da un’iniziativa della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ed è aperto a tutte le imprese che intendono condividere queste finalità mediante assunzione di azioni e impegni concreti.
Oggi vi partecipano come promotori ben 13 soggetti, a cui si affiancano alcune decine di aderenti. Il lavoro del Circular Economy Network si basa su alcuni assi principali:
- promuovere, raccogliere e divulgare studi, ricerche ed elaborazioni sull’economia circolare;
- definire gli indicatori chiave di circolarità e analizzare le performance nazionali;
- effettuare la ricognizione delle principali criticità e delle barriere da rimuovere, indicando le possibili soluzioni;
- elaborare strategie, policy e misure da proporre ai decisori politici, favorendo una positiva interlocuzione tra il mondo delle imprese e le istituzioni;
- valorizzare e contribuire alla diffusione delle buone pratiche e delle migliori tecniche.
Disponibile in formato elettronico:
Dimensione: 2.38 MB